FERRERO ROCHER FERRERO ROCHER FERRERO ROCHER
  • Ospitare in bellezza
  • La gamma
  • Gli ingredienti
  • Le novità
App_Estero

  • La Casa

Le app per le lingue all’estero

Abbiamo imparato e : siamo pronti per le vacanze? Quasi! Manca un ultimo dettaglio: una piccola guida linguistica per il proprio smartphone. Sforzarsi di parlare la lingua…

Continua a leggere >
111279374

  • La Casa

La craft room

Chi non ha mai sognato un piccolo angolo di casa tutto per sé in cui coltivare le proprie passioni o anche solo avere a portata di mano…

Continua a leggere >
UnoScrignoSpeciale_ScatolaFerreroRocher

  • La Casa

Il riciclo creativo: uno scrigno molto speciale

Inauguriamo oggi la nuova rubrica DYI, in cui troverete spunti e veri propri tutorial per riciclare in modo chic e creativo oggetti di uso quotidiano. Per il…

Continua a leggere >
Potluck

  • La Casa

5 suggerimenti per un potluck perfetto

Di certo ne avrete organizzati molti, forse senza sapere come si chiamassero. I potluck sono le feste in cui ogni invitato porta qualcosa da mangiare e da…

Continua a leggere >
DopocenaTerrazza

  • La Casa

Il dopocena in terrazzo

Con il caldo dell’estate invitare ospiti a cena può essere tutt’altro che piacevole: vuoi per la povera cuoca che deve accendere forno e fornelli per cucinare, vuoi…

Continua a leggere >
CerimoniaTe3

  • La Casa

Omotenashi. La tradizione giapponese dell’ospitalità.

Di Marco Massarotto C’è una parola che nella cultura giapponese riveste una grande importanza: Omotenashi (おもてなし). Come spesso accade in Giappone la parola ha un significato doppio:…

Continua a leggere >
HiddenRestaurtant

  • La Casa

Dentro un hidden restaurant – intervista a Margherita Colagrande

Riprendendo il nostro post sugli hidden restaurant, intervistiamo oggi Margherita, organizzatrice di cene in uno di questi ristoranti segreti nei pressi di Milano. Ciao Margherita, grazie per…

Continua a leggere >
HousewarmingParty

  • La Casa

Nuova casa? Organizziamo un housewarming party!

Gli americani hanno una parola per ogni tipo di celebrazione ed ecco che una festa per inaugurare la nuova casa diventa un housewarming party (letteralmente una festa…

Continua a leggere >
Saluti_BonTon

  • La Casa

Le formule di saluto

Il termine saluto ha origini antiche e deriva dal latino salus, che significava salvezza, salute; è perciò una formula benaugurale con cui aprire un incontro o una…

Continua a leggere >

Navigazione articolo

 Precedente
Successiva 

Cerca nel sito

Le Categorie

  • Gli Inviti Le regole per farli e riceverli con stile >
  • Il Bon Ton Consigli per essere sempre eleganti >
  • La Casa Spunti per renderla accogliente >
  • La Cultura Curiosità e tradizioni nel mondo >
  • La Tavola Idee per allestirla con creatività >
  • Le Feste Suggerimenti per renderle speciali >

Novità

Novità

Segui Ferrero Rocher

Articoli più letti

  • Apparecchiare la tavola: le posate al posto giusto
  • Scartare il regalo sì o no?
  • Illustrissimo dottore professore … Come intestare lettere e inviti formali
  • Presentare ed essere presentati: le regole del Galateo
  • I bicchieri da vino: come disporli e quali scegliere
  • Cravatta nera o smart casual? Il dress code negli inviti
  • I gesti delle mani nel mondo
  • La prima cena romantica con lui a casa vostra
  • Omotenashi. La tradizione giapponese dell’ospitalità.
  • L’albero di Natale: classico, raffinato o minimal?
Order essay online cheap

Archivio

  • 2014
    • gennaio
    • marzo
    • luglio
    • novembre
    • dicembre
  • 2013
    • gennaio
    • febbraio
    • marzo
    • aprile
    • maggio
    • giugno
    • luglio
    • agosto
    • settembre
    • ottobre
    • novembre
  • 2012
    • gennaio
    • febbraio
    • marzo
    • aprile
    • maggio
    • giugno
    • luglio
    • agosto
    • settembre
    • novembre
    • dicembre
  • 2011
    • febbraio
    • marzo
    • luglio
    • novembre
    • dicembre
http://stend1.com/

© Ferrero 2014 diritti riservati - P.I. IT00934480049 FERRERO

  • Servizio consumatori
  • Aspetti legali